Risotto alla robiola e broccoli

Ciao a tutti!! Oggi vi voglio proporre una ricetta molto delicata e allo stesso tempo molto golosa per fare un risotto buonissimo. Si sa che le verdure sono sempre un argomento un po' difficile da trattare per i bambini ma non solo. In questa ricetta il gusto dei broccoli verrà addolcito dalla delicatezza e cremosità della robiola e vedrete che nessuno potrà resistere a questo risotto!! 😋😉




  • Ingredienti (per 2/3 persone):



- riso 3/4 pugni
- broccoli 300 gr. circa
brodo vegetale 800 ml.
robiola 1 da 100 gr. 
burro q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
cipolla tritata q.b.
olio evo q.b.
noce moscata q.b.
sale q.b.



In un'ampia casseruola fate fondere un bel pezzo di burro insieme e a un po' di cipolla tritata, unire quindi il riso e farlo tostare per qualche minuto.






Quando il riso sarà tostato aggiungere in padella i broccoli interi e circa 3 mestoli di brodo e iniziare a cuocere mescolando a fuoco medio.





Nel frattempo che il riso e i broccoli cuociono, cercate con un mestolo di rompere i broccoli delicatamente così che possano amalgamarsi al riso. Vedrete che man mano che la cottura prosegue i broccoli si sfalderanno molto facilmente cosi' da rendere ai meno amanti della verdura anche la vista più appetibile. Proseguite con la cottura sempre mescolando e avendo cura di aggiungere un mestolo di brodo ogni qualvolta il precedente si sarà asciugato, ci vorranno circa 20 minuti per cuocere completamente il riso. A 1 minuto dal termine della cottura aggiungere nella casseruola la robiola e una bella manciata di parmigiano grattugiato quindi spegnere il fuoco e mescolare molto bene regolando se necessario di sale.






Il vostro risotto alla robiola e broccoli è pronto per essere servito nei piatti da portata.




Risotto molto semplice da realizzare e molto gustoso e cremoso... Buon appetito!! 😋🍴

Note:

- se non gradite il gusto della robiola potete sostituirlo con qualsiasi formaggio spalmabile di vostro gradimento.
- io ho usato i broccoli surgelati che ho quasi sempre in casa ma se li utilizzati freschi ne guadagnerete sicuramente in gusto!

Commenti